sabato 23 maggio 2009

Regole del 2° torneo di SIMILAR BEACH-VOLLEY

LE REGOLE DEL SIMILAR BEACH VOLLEY
Il SIMILAR BEACH-VOLLEY ,affinché possa essere definito tale, deve sottostare , in modo rigoroso,alle regole di gioco sotto descritte:

1) la superficie di gioco,la rete, le aste laterali e le regole generali sono le stesse della pallavolo ad eccezione de quelle descritte nei punti successivi e che caratterizzano in modo specifico il Similar Beach Volley.

2) il S.B.V. prevede in campo di tre giocatori, non esistono pertanto falli di posizione. L’unica rotazione richiesta è l’avvicendamento in battuta;

3) il fallo di “doppia” viene considerato tale solo nei casi più gravi in cui la palla abbia toccato,non contemporaneamente ma in tempi diversi ,due parti del corpo( es.l’avambraccio e poi il braccio);

4) non sono previsti falli di “portata” e di “doppia” sulla difesa della schiacciata avversaria e la ricezione su servizio può avvenire anche in palleggio;

5) il fallo di “portata” viene considerato tale solo nei casi più gravi in cui si configuri un evidente e prolungato trasporto della palla.

6) Non esiste invasione di piede( a meno che tale invasione non procuri un effettivo danneggiamento dell’avversario).Rimane ,invece, rilevabile l’infrazione a rete;

7) Sono vietati i “pallonetti” mentre sono da considerarsi regolari le palle corte. La differenza tra i due consiste nel fatto che nel primo caso la palla è spinta(vietato), nel secondo essa è colpita (regolare).La palla colpita(anche se molto piano) è quindi regolare:

8) Al secondo tocco la palla non può essere mandata nel campo avversario in palleggio. Il palleggio nel campo avversario(quando possibile e cioè al primo ed al terzo tocco) non deve avvenire in salto. Il giocatore che lo effettua deve,quindi ,avere almeno la punta di un piede a contatto con la superficie di gioco;

9) È vietato il velo su battuta. Il giocatore in ricezione che si trovi danneggiato deve immediatamente richiedere lo spostamento dell’avversario che ostruisce la visuale;

10) È previsto un solo time out per incontro. Gli incontri si concludono ai 21, comunque, due punti di scarto. Il cambio di campo avviene sul punteggio di 11.

11) Il torneo è suddiviso in tre gironi da quattro squadre
passano al turno successivo le prime due più le 2 mgliori terze classificate.
Nella seconda fase si entra in tabellone ad eliminazione diretta

12) Posso iscriversi tutti i tesserati del Vicoforte Volley e familiari.

Nessun commento: